Sobre mí

Il Quindicinale della Comunità Italiana del Cile – fondato il 1 Novembre
1969 da Padre Edoardo De Gaudenzi – inizia a calpestare i suoi cinquantun
anni di vita.
Nel suo primo editoriale padre Edoardo ci dice:
“Ti capita oggi tra le mani una nuova pubblicazione. Modesta nella sua forma, ma
ambiziosa nella sua finalità, vuol portare un messaggio di profondo contenuto spirituale
e sociale che serva come mezzo di unione fraterna tra tutti i membri della collettività
italiana residente in Cile.
Periodicamente troverai in queste pagine le notizie delle nostre associazioni, dell’Italia e
del mondo. In questo momento in cui tutti i valori sono in tela di giudizio, in cui si
confondono i principi con i pregiudizi, quando in nome della libertà si elimina ogni
autorità e per desiderio di giustizia, (che giustizia non è), si distrugge la dignità
dell’uomo, quando padri e figli si scontrano in un clima di violenza che non dà adito a
un dialogo sincero e costruttivo, è bene far giungere, almeno nell’ambito della nostra
collettività, un barlume di speranza, un momento di riflessione, un pizzico di amore, una
voce umile che faccia rivivere nel seno della familia e in noi stessi i valori immutabili di
una tradizione millenaria.
Questo e non altro è il fine che ci proponiamo con questo periódico. Con vero spirito di
servizio, vorremmo poi sapere la tua opinioni, ricevere le tue critiche e i tuoi
suggerimenti, per renderlo sempre più attuale e rispondente alle tue spettative”.
Queste parole scritte cinquantun anni fa, oggidì, totalmente attualissimi ci danno il
coraggio per continuare con questa testata con lo scopo principale di essere uno
strumento di comunicazione – sociale e culturale – per tutta la Comunità Italiana del
Cile.
Nei suoi 51 anni di vita Presenza è stata sotto la guida di Padre Edoardo De Gaudenzi,
Padre Luciano Baggio e – per ben 34 anni – da Padre Giuseppe Tommasi. Noi
vogliamo continuare con questo difficile compito, senz’altro con l’aiuto, la
cooperazione e la comprensione dei nostri cari lettori, così come di tutte le Istituzioni
Italiane distribuite in questo lungo paese.
Ringraziamo di cuore a tutte le persone e Corporazioni che ci hanno dato il suo
appoggio, così come chediamo scusa per gli errori che formano parte dello spirito
umano… e per quello saranno sempre presenti.